- Finlandia
- 1964
- Autore
- Collaborazioni:
Timo Parvela è il più famoso autore finlandese di libri per bambini e ragazzi, in cui mescola magistralmente umorismo, dramma e invenzione per creare storie divertenti e, allo stesso tempo, intime e universali, adatte ai lettori di ogni età. Ha scritto oltre cento libri tradotti in tutto il mondo e venduti in milioni di copie, sceneggiature televisive, opere teatrali e testi di canzoni.
Nasce a Jyväskylä, lavora prima come insegnante e inizia poi la sua carriera di scrittore a tempo pieno nel 1996, diventando uno degli autori finlandesi più premiati e letti a livello nazionale e internazionale. Timo è un appassionato sostenitore dell’alfabetizzazione e della letteratura per l’infanzia, che considera la prima fonte di apprendimento che accompagna il bambino per tutta la vita. Oltre a scrivere, infatti, organizza insieme alla moglie un laboratorio settimanale di lingua finlandese per i bambini immigrati, per aiutarli ad ampliare il loro vocabolario e incentivare la fiducia nelle loro capacità linguistiche. Per la sua dedizione e il suo impegno nella promozione della lettura e dell’alfabetizzazione, nel 2016 ha ricevuto l’UNICEF Finland’s Children's Rights Influencer Award.
Nei suoi libri, che esplorano generi diversi, dalla favola filosofica alla storia di vita quotidiana, dal romanzo di avventura al fantasy, propone costantemente una qualità di scrittura altissima e allo stesso tempo accessibile: Timo affronta, infatti, temi e argomenti intimi e universali, a volte anche “difficili”, trattandoli però con umorismo ma anche con saggezza e sensibilità, sempre al passo con i cambiamenti del mondo, immaginando nuovi modi innovativi per raggiungere i suoi lettori.
«Timo Parvela sa come scrivere in modo coinvolgente per quei giovani lettori che leggono poco o che evitano del tutto i libri. Non c’è nulla di superfluo nella trama e l’intreccio non si ferma mai», ha scritto Helena Ferry del blog collettivo Barnboksprat, che recensisce la migliore letteratura – con un’attenzione particolare a quella nordica – per bambini e ragazzi, parlando del libro L’altalena.
Proprio con questo titolo, pubblicato in oltre quindici lingue, nel 2006 ha vinto il Premio Finlandia Junior con la motivazione «L’altalena ha la stoffa per diventare un classico della letteratura per l’infanzia». Tra gli altri riconoscimenti internazionali, figurano le nomination per l’Astrid Lindgren Memorial Award (ALMA) nel 2013 e la candidatura al prestigioso Hans Christian Andersen Award nel 2022. Il contributo di Timo alla letteratura per l’infanzia è stato riconosciuto anche con alcune delle più alte onorificenze culturali finlandesi, tra cui la Medaglia Pro Finlandia assegnata dal Presidente della Finlandia e il Premio Suomi.