Albi illustrati di grandi artisti internazionali. Età: 3-99 anni

Novità assolute di autori e illustratori emergenti, proposte italiane e internazionali dei grandi nomi dell’editoria contemporanea per l’infanzia e classici intramontabili dal sapore “vintage” ancora attuali. Siamo convinte, infatti, che i libri di qualità non invecchino mai e ci piace andare alla ricerca di tesori nascosti del passato, quell’eccezionale custode di storie che hanno gettato le fondamenta per quelle future e che parlano in maniera limpida e schietta ai bambini e alle bambine di ogni epoca.

Štěpán Zavřel, Max Velthuijs, Józef Wilkoń, Dušan Kállay sono solo alcuni dei grandi artisti che impreziosiscono le nostre pubblicazioni, sicure più che mai che l’albo illustrato sia la prima galleria d’arte che il bambino possa ammirare. Mostri sacri dell’illustrazione del Novecento che hanno mantenuto lo sguardo e l’orecchio acerbo per osservare e poi riprodurre il mondo nelle loro storie.
Tra i contemporanei, invece, siamo molto orgogliose per esempio di avere portato in Italia la serie Grande Riccio e Piccolo Riccio, ideata, scritta e illustrata dalla pluripremiata Britta Teckentrup, e quella di Benjamin Chaud, considerato uno dei migliori autori e illustratori della sua generazione, intitolata I Piccoli Marsù.

“È un libro bohem” (il “marchio di fabbrica” che leggi sulle copertine) se veicola temi importanti ma senza essere didascalico, riflettendo sempre il punto di vista dei bambini. Per questo i nostri albi sono adatti a partire dai 3 anni, ma si possono rileggere e riscoprire fino ai 99!

Gli albi Bohem

indicatore di caricamento rotante