- Italia
- 1963
- Traduttrice
- Collaborazioni:
Laura Cangemi è una rinomata traduttrice dallo svedese e dall’inglese, che collabora con le più importanti case editrici italiane e ha al suo attivo oltre trecento titoli.
Nasce a Milano e appena diciassettenne trascorre il penultimo anno di liceo in Svezia con il programma Intercultura, appassionandosi così alla lingua di cui diventerà una delle interpreti più richieste in Italia. Si laurea quindi in Lingue e Letterature Moderne all’Università Statale di Milano e inizia a lavorare come traduttrice nel 1987, contribuendo a far conoscere o a riscoprire autori e autrici come Astrid Lindgren, Åsa Lind, Ulf Stark, Maria Gripe, Annika Thor, Moni Nilsson, Henning Mankell, Per Olov Enquist, Mikael Niemi, Katarina Mazetti, Ingmar Bergman, Klas Östergren.
Nel 1999 riceve il Premio San Gerolamo per la traduzione (nella sezione letteratura per l’infanzia), nel 2013 il Premio per la traduzione della Fondazione Natur & Kultur e nel 2021 il Premio dell’Accademia di Svezia per la diffusione all’estero della cultura svedese. Dal 2013 al 2016 ha coordinato e condotto un seminario di formazione per traduttori di letteratura svedese per ragazzi finanziato dallo Swedish Arts Council e negli stessi anni è stata rappresentante al CEATL del sindacato Strade, di cui è socia fondatrice. È interprete di conferenza e coordina i servizi linguistici del Festivaletteratura di Mantova.
Laura conosce perfettamente l’anima scandinava, sospesa tra ingenuità e proverbiale rigidità, per questo le sue traduzioni sono eccellenti e uniche. Avendo vissuto in Svezia ha infatti interiorizzato gli usi e i costumi del popolo nordico, anche quelli più curiosi e bizzarri, trovando sempre soluzioni linguistiche interessanti per renderli “accessibili” ai lettori italiani.