Che strano quel pesce lucente che strizza l’occhio a tutti i bambini che visitano il museo e che si lascia accarezzare. Eppure è solo un quadro. Sarà per caso magico?
È quello che si chiedono i pesci rossi della fontana del museo che, incuriositi, invitano il loro simile a giocare con loro. Inizia così l’avventura straordinaria del Pesce Magico, che abbandona il quadro per scoprire le meraviglie del mare profondo.
Il quadro tanto amato dai bambini rimarrà vuoto, appeso alla parete del museo?
Torna in una nuova edizione la storia della grande amicizia tra arte e bambini, che sono naturalmente connessi e attratti l’una dagli altri.
Il Pesce Magico è il libro che nel 1964 iniziò la missione pedagogica di Štěpán Zavřel, da lui portata avanti tutta la vita: elevare l’albo illustrato a luogo della massima libertà espressiva e, allo stesso tempo, a promotore di una profonda educazione estetica e spirituale.
«Se l’arte, per stare nel suo quadro, ha bisogno di sentirsi amata e accarezzata dagli sguardi dei piccoli spettatori, i bambini, a loro volta, hanno bisogno di riempirsi gli occhi di immagini capaci di farli sognare. E il libro stesso diventa museo, contenitore magico di un’arte in movimento, che vuole farsi conoscere». Marina Tonzig, storica dell’arte e esperta di Štěpán Zavřel
- Informazioni
- Autore: Mafra Gagliardi
- Illustratore: Štěpán Zavřel
- Pagine: 40
- Legatura: copertina cartonata
- Età: da 4 anni
- Formato: 20 x 29 cm
- ISBN: 978-88-32137-60-6
- Prezzo: euro 16,50
- Scarica il pdf: Assaggio di lettura